Moneta da 5 euro dedicata alla tigre: un’opportunità imperdibile per collezionisti e sostenitori della biodiversità

Quando si parla di collezionismo, le monete rivestono un’importanza particolare e tra queste, alcuni esemplari si distinguono per la loro rarità e il loro valore simbolico. Oggi ci concentreremo sulla moneta da 5 euro dedicata alla tigre, che oltre a rappresentare un oggetto da collezione, sottolinea l’importanza della salvaguardia delle specie in via di estinzione.

Caratteristiche Della Moneta Da 5 Euro Tigre

La moneta da 5 euro dedicata alla tigre è parte della collezione “Mondo Sostenibile – Animali in via di estinzione”, avviata nel settembre del 2020. Questa collezione si propone di sensibilizzare il pubblico riguardo le diverse specie minacciate di estinzione tramite l’emissione di cinque monete, ognuna dedicata a un diverso animale. La tigre è la prima ad essere stata coniata e rappresenta un simbolo potente, dato il rischio elevato che questa specie affronta nel suo habitat naturale.

Realizzata in Bronzital, la moneta ha un diametro di 26,95 millimetri e un peso di 9,30 grammi. Il suo design è stato curato da Silvia Petrassi, una designer affermata nel campo numismatico. Sulla facciata del dritto, troviamo una raffigurazione a colori di alcune specie animali in pericolo. In aggiunta, la scritta “Repubblica Italiana” nello spazio in alto a destra conferisce un tocco ufficiale e rappresentativo. Sul rovescio, al centro è presente una tigre, il cui contorno è fluorescente, un fattore che rende quest’opera ancora più unica, poiché si illumina al buio.

Valore e Rarità Della Moneta

Limitata a solo 6000 esemplari, la moneta da 5 euro tigre si può considerare rara e, come accade spesso in ambito collezionistico, il suo valore tende a salire nel tempo. Questa scarsa disponibilità ha portato a prezzi maggiorati sul mercato secondario: già su piattaforme come Ebay, i pochi esemplari in vendita possono superare i 150 euro, ben oltre il prezzo originale di 37 euro al quale era venduta sul sito della Zecca di Stato. La rapidità con cui è andata esaurita, pochi giorni dopo il rilascio, testimonia la forte domanda da parte degli appassionati e dei collezionisti.

È importante notare che la collezione proseguirà con altre monete dedicate a specie vulnerabili, come l’Orso Polare, con lancio previsto per il 2021. Questa continuità rappresenta un segnale positivo per la comunità numismatica e per la sensibilizzazione verso la protezione degli animali in pericolo.

Acquistare esemplari di questa natura non è solo un investimento monetario, ma anche un modo per sostenere cause importanti legate alla conservazione della natura e degli ecosistemi. Gli amanti della numismatica possono anche considerare di unirsi a gruppi di collezionisti, dove condividere informazioni e esperienze sulle diverse emissioni numismatiche.

Conclusione E Considerazioni Finali

In sintesi, la moneta da 5 euro tigre non è solo un pezzo di monetazione; è un simbolo di impegno verso la salvaguardia della biodiversità. Con il suo design unico e la sua limitata circolazione, essa rappresenta un oggetto di grande valore sia per i collezionisti sia per chi desidera contribuire a una causa significativa.

  • Rarità: solo 6000 esemplari disponibili.
  • Design fluorecente: un’innovazione nel panorama numismatico.
  • Un oggetto da collezione che sensibilizza sul tema della conservazione degli animali in pericolo.
  • Questa moneta è un’opportunità imperdibile per i collezionisti e un invito a riflettere sull’importanza della protezione degli animali minacciati. Ogni esemplare custodito è un passo verso un futuro migliore per il nostro pianeta e le sue creature.