La nuova moneta da 5 euro dedicata all’orso polare rappresenta un’importante iniziativa per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla salvaguardia delle specie in via di estinzione. Questa emissione, avvenuta il 30 agosto 2021, non è solo un’opportunità per i collezionisti ma anche un modo per promuovere la consapevolezza ambientale. In questo articolo esploreremo i dettagli della moneta, la sua importanza e come i collezionisti possono acquisirla.
- La moneta da 5 euro dedicata all’orso polare: un investimento per collezionisti e un messaggio per la salvaguardia della fauna in pericolo
- Un tesoro da collezione: perché la moneta da 500 lire del Vaticano è così speciale e vale una fortuna oggi
- Rivivi le tue magliette bianche: i migliori rimedi naturali contro le macchie di sudore che funzionano davvero!
Dettagli della Moneta da 5 Euro Orso Polare
Coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano, la moneta da 5 euro in bronzital ha un diametro di 26,95 millimetri e un peso di 9,30 grammi. Caratterizzata da un bordo con zigrinatura continua, questa moneta è stata emessa in una tiratura limitata di soli 10.000 esemplari, il che ne aumenta notevolmente il valore collezionistico. Ogni unità viene venduta in capsula per preservarne la qualità nel tempo.
Sul dritto della moneta, gli appassionati potranno ammirare una vivace composizione a colori di diverse specie animali che convivono in armonia con l’ambiente. In alto, si legge “REPUBBLICA ITALIANA”, mentre verso il basso compare il nome dell’autrice, Silvia Petrassi, in esergo.
Il rovescio della moneta è dedicato all’orso polare, raffigurato in una scena naturale su una banchisa. Intorno alla figura centrale, troviamo la scritta “ORSO POLARE” e il valore nominale “5 EURO”, insieme al simbolo della Zecca di Roma e all’anno di coniazione, il 2021.
Acquisto e Collezionismo della Moneta
I collezionisti interessati alla moneta da 5 euro hanno avuto la possibilità di prenotarla sul sito ufficiale dell’Istituto Poligrafico dal 31 agosto 2021, al prezzo di 37 euro più spese di spedizione. È importante notare che, data la limitata disponibilità e l’interesse crescente, i rivenditori privati offrono già queste monete a prezzi superiori rispetto al costo originale.
Per coloro che desiderano arricchire la propria collezione, è disponibile anche un cofanetto raccoglitore per tutte le monete della serie “Mondo Sostenibile – Animali in via di estinzione”. Questo cofanetto può essere acquistato separatamente al prezzo di 5 euro. La moneta dedicata all’orso polare è la seconda della serie, dopo quella dedicata alla tigre, e l’interesse per queste ultime è destinato a crescere nel tempo, rendendole un investimento interessante per i collezionisti.
È fondamentale tenere d’occhio il mercato e approfittare delle opportunità di acquisto prima che i prezzi lievitino ulteriormente a causa della scarsità di esemplari. Gli appassionati di numismatica dovrebbero considerare di affrettarsi, poiché il rischio di rimanere senza i pezzi desiderati è concreto.
Investire in collezioni di monete come quella da 5 euro dedicata all’orso polare non è solo un’azione che arricchisce il patrimonio personale, ma contribuisce anche a sostenere cause importanti legate alla conservazione della fauna e all’educazione ambientale. Attraverso il collezionismo, si può quindi partecipare attivamente alla protezione del nostro pianeta e delle sue meraviglie naturali.
Riflessioni Finali sulla Moneta e il Suo Significato
In sintesi, la moneta da 5 euro dedicata all’orso polare non è solo un oggetto da collezione ma rappresenta un messaggio fondamentale sulla necessità di proteggere le specie in pericolo. Raccogliere queste monete può costituire un atto di responsabilità nei confronti della natura, oltre a un investimento finanziario.
- Moneta realizzata in bronzital con un design accattivante.
- Emessa in edizione limitata, il che ne aumenta il valore.
- Il tema della salvaguardia delle specie in via di estinzione è centrale.
- Disponibile un cofanetto per collezionare tutte le monete della serie.
- Investimento consigliato per collezionisti e appassionati di numismatica.