Se sei un appassionato di numismatica o semplicemente curioso riguardo le monete commemorative, la moneta da 5 euro di San Marino dedicata allo Scorpione rappresenta un interessante esempio di come arte e cultura possano incontrarsi nella creazione di oggetti da collezione. Con una tiratura limitata e un design affascinante, questa moneta offre non solo un valore nominale, ma anche un potenziale da investimento. Scopriamo insieme le caratteristiche principali di questo esemplare particolare e perché potrebbe valere la pena aggiungerlo alla tua collezione.
- La moneta da 5 euro di San Marino dedicata allo Scorpione: un tesoro da collezionare che raddoppia il suo valore!
- I segreti per ortensie splendide: evita gli errori più comuni e goditi fioriture straordinarie nel tuo giardino
- La pulizia della spazzola: il segreto per capelli sani e lucenti che non puoi trascurare
Caratteristiche della Moneta da 5 Euro Scorpione
Coniata nel 2020, la moneta da 5 euro della Repubblica di San Marino è parte di una serie dedicata ai segni zodiacali, rendendola un pezzo unico per i collezionisti. Progettata dall’artista Annalisa Masini, la moneta è realizzata in Bronzital, materiale che conferisce durabilità e un aspetto accattivante. Il suo diametro misura 26,95 millimetri e il peso è di 9,30 grammi, dimensioni che la rendono facilmente maneggiabile e adatta all’esposizione.
Sulla facciata del dritto, il design è arricchito da un sole centrale circondato da tre piume, simbolo della Repubblica di San Marino. Intorno a questi elementi, si trovano le fasi lunari e la scritta “REPUBBLICA DI SAN MARINO”, accompagnata dalla firma dell’autrice. Questo lato è decorato anche con dodici segni zodiacali, aumentando il valore estetico e simbolico della moneta.
Il rovescio della moneta mostra un dettagliato scorpione, che rappresenta l’ottavo segno dello zodiaco (23 ottobre – 22 novembre). Circondato da stelle, il design include anche un’indicazione della zecca con una piccola R e il valore nominale “5 EURO”. Inoltre, vi è l’anno di conio, il 2020, insieme alla ripetizione del simbolo dello scorpione, creando un effetto visivamente intrigante.
Mercato e Valore della Moneta Scorpione
Nonostante il suo valore nominale sia di soli 5 euro, la moneta da 5 euro di San Marino ha già visto raddoppiare il suo prezzo sul mercato. Attualmente, è possibile acquistare questo esemplare presso negozi online o da venditori privati su piattaforme come eBay, dove il prezzo si aggira attorno ai 10 euro. Questo incremento di valore è principalmente attribuito alla sua limitata tiratura di soli 16.000 esemplari, un fattore che rende ogni pezzo particolarmente ricercato.
Gli investitori e i collezionisti potrebbero trovare interessante seguire l’andamento del valore di questa moneta. La bassa disponibilità potrebbe comportare un aumento significativo del prezzo nel corso degli anni. Per questo motivo, è consigliabile tenere d’occhio il mercato numismatico e considerare eventuali opportunità di acquisto o vendita.
In un contesto più ampio, la collezione di monete zodiacali può rappresentare non solo un hobby, ma anche un’opportunità di investimento. Le monete come quella dedicata allo Scorpione possono attrarre interesse non solo tra gli appassionati di numismatica, ma anche tra coloro che sono affascinati dall’astrologia e dai simboli culturali.
Considerazioni Finali sulla Moneta da 5 Euro Scorpione
La moneta da 5 euro di San Marino dedicata allo Scorpione non è solo un semplice pezzo di metallo, ma un’opera d’arte che racconta una storia e porta con sé significati profondi legati alla cultura e all’astrologia. La sua progettazione accurata e la tiratura limitata la rendono un oggetto ambito nel mondo della numismatica.
Se stai valutando di ampliare la tua collezione o semplicemente desideri un oggetto unico da conservare, la moneta da 5 euro Scorpione rappresenta un’opzione valida, capace di unire passione e potenziale economico. La continua richiesta sul mercato suggerisce che potrebbe rappresentare una buona aggiunta per chiunque voglia esplorare il meraviglioso mondo della numismatica.