Hai mai sentito parlare del francobollo commemorativo dedicato a uno dei più influenti editori italiani? Nel 2021, in occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Aldo Mondadori, è stato emesso un francobollo che celebra la sua vita e il suo contributo nel panorama editoriale italiano. Scopriamo insieme i dettagli di questo francobollo e perché è diventato un simbolo importante per appassionati e collezionisti.
- Il valore nascosto delle vecchie banconote da mille lire: scopri se hai un tesoro tra i ricordi di casa
- Il francobollo che celebra Aldo Mondadori: un pezzo di storia editoriale da collezionare subito!
- Rivoluziona la tua routine: 5 trucchi infallibili per mantenere la doccia impeccabile e senza calcare!
Dettagli del Francobollo Arnoldo Mondadori
Il Francobollo Arnoldo Mondadori è stato ufficialmente emesso l’8 giugno 2021 e rappresenta un omaggio a uno dei pionieri dell’editoria italiana. La tiratura è stata fissata a trecentomila esemplari, realizzati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. Il processo di stampa ha utilizzato la tecnica della rotocalcografia, con un’accurata selezione di quattro colori su carta autoadesiva di alta qualità.
Le dimensioni del francobollo sono di 30 x 40 mm, con dentellatura di 11 ottenuta tramite fustellatura. Questo particolare formato consente una facile affrancatura e raccolta, rendendolo accessibile a chiunque desideri aggiungerlo alla propria collezione. Ma ciò che rende davvero speciale questo francobollo è il design che lo caratterizza.
Il ritratto di Aldo Mondadori è sovrapposto a una delle iconiche copertine della collana “Gialli Mondadori”, che ha segnato un’epoca nel mondo della letteratura noir e gialla. In alto a sinistra, si trova il logo storico della casa editrice Mondadori, rappresentato da una rosa stilizzata, mentre in basso a destra è presente la firma autografa del fondatore. Completano il design le scritte “ITALIA” e “ALDO MONDADORI 1889-1971”, oltre al valore tariffario indicato dalla lettera B.
Acquisto e disponibilità del francobollo
Il Francobollo Arnoldo Mondadori, insieme ad altri articoli filatelici correlati come la cartolina obliterata e non obliterata, possono essere acquistati direttamente sul sito delle poste italiane o presso gli sportelli filatelici degli uffici postali. Questa opportunità rappresenta un modo per celebrare la figura di Mondadori e per acquisire un pezzo di storia editoriale.
Per coloro che desiderano collezionare questi prodotti, qui di seguito sono elencati alcuni prezzi indicativi:
- Francobollo singolo: prezzo variabile.
- Foglio da 45 francobolli: prezzo specificato al momento dell’acquisto.
- Cartolina obliterata: disponibile a un costo accessibile.
- Cartolina non obliterata: prezzo competitivo per i collezionisti.
- Tessera e folder: disponibili per gli appassionati.
La commemorazione di Aldo Mondadori con questo francobollo non è solo un tributo al suo lavoro, ma anche un richiamo all’importanza della lettura e della cultura nel nostro paese. Ogni francobollo emesso ha una storia da raccontare e rappresenta un pezzo del patrimonio culturale nazionale.
Riflessioni finali sull’importanza del francobollo
Il Francobollo Arnoldo Mondadori è molto più di un semplice mezzo di affrancatura; è un simbolo della passione per la letteratura e dell’eredità lasciata da un grande editore. Celebrando figure come Mondadori, si riconosce il valore di chi ha contribuito a far crescere il panorama editoriale italiano e a promuovere la lettura fra le nuove generazioni.
Investire in francobolli commemorativi può essere anche un modo per supportare la cultura e la storia, preservando memorie artistiche e letterarie. Che tu sia un collezionista esperto o un semplice appassionato, il francobollo di Mondadori rappresenta un’opportunità unica di possedere un pezzo di storia letteraria. In questo modo, il ricordo di Aldo Mondadori vive attraverso le mani di chi continua a valorizzare la sua eredità.