Il valore inaspettato della moneta da 2 euro commemorativa di Charles de Gaulle: un tesoro numismatico da non perdere

Sei curioso di scoprire il valore e la bellezza della moneta da 2 euro commemorativa dedicata a un grande leader francese? La moneta del 2020, dedicata al Generale Charles de Gaulle, rappresenta non solo un pezzo di storia, ma anche un oggetto di collezionismo. In questo articolo, esploreremo i dettagli di questa moneta, il suo significato e il mercato collezionistico che la circonda.

Caratteristiche della Moneta da 2 Euro Commemorativa

La moneta commemorativa da 2 euro emessa dalla Francia nel 2020 è un omaggio al Generale Charles de Gaulle, figura centrale nella storia francese, noto per il suo ruolo durante la Seconda Guerra Mondiale e per essere stato presidente del governo provvisorio della Repubblica Francese. La progettazione della moneta riflette la dualità della sua vita pubblica: sul dritto, si possono osservare i profili del generale sia da militare sia da presidente, con la scritta “Generale Charles de Gaulle” sulla destra.

Un elemento distintivo della moneta è la presenza della croce di Lorena, scelta simbolica di de Gaulle per rappresentare la Francia Libera. Le date 1890 e 1970, che segnano la nascita e la morte del generale, arricchiscono ulteriormente il pezzo, mentre il 2020 indica l’anno di conio. La superficie della moneta è bimetallica, con un diametro di 25,75 mm e un peso di 8,5 grammi, rendendola simile alle altre monete da 2 euro in circolazione.

Valore e Versioni della Moneta

La moneta commemorativa da 2 euro è stata coniata in tre versioni: una per la circolazione, una presentata in Coincard e una proposta in fondo specchio venduta in cofanetto. La versione destinata alla circolazione ha una tiratura molto elevata, risultando quindi comune, e al momento il suo valore si attesta intorno ai 2 euro, pari al suo valore nominale.

Per i collezionisti, le altre due versioni offrono maggiori opportunità di investimento. La moneta in Coincard, con soli 10.000 esemplari coniati, può essere trovata sul mercato a un prezzo vicino ai 15 euro. La versione in fondo specchio, anch’essa limitata a 10.000 esemplari, è la più ricercata e attualmente il suo valore si aggira intorno ai 24 euro. Questo rende la moneta un ottimo esempio di come la domanda di articoli da collezione possa influenzare il loro valore nel tempo.

  • Moneta da 2 euro commemorativa Charles de Gaulle
  • Versione comune per circolazione: valore nominale di 2 euro
  • Versione Coincard: circa 15 euro
  • Versione fondo specchio: circa 24 euro
  • In sintesi, la moneta da 2 euro commemorativa dedicata al Generale Charles de Gaulle non è soltanto un bel pezzo numismatico ma anche un simbolo di un’epoca storica importante. La sua progettazione e il significato culturale ne fanno un soggetto di interesse non solo per i collezionisti, ma anche per chi desidera possedere un frammento della storia francese. Con le relative variazioni di mercato, è fondamentale per gli appassionati tenere d’occhio il valore delle diverse versioni e l’interesse che suscitano.

    Riflessioni Finali sul Collezionismo di Monete Commemorative

    Il collezionismo di monete commemorative, come quella da 2 euro dedicata a Charles de Gaulle, è un’attività che attrae sempre più appassionati in tutto il mondo. La combinazione di storia, design e opportunità economiche rende queste monete particolarmente affascinanti. Se consideri di iniziare o ampliare la tua collezione, ecco alcuni suggerimenti pratici:

  • Informati sui vari tipi di monete commemorative e sui loro valori di mercato.
  • Controlla l’autenticità delle monete prima dell’acquisto.
  • Conserva le monete in condizioni ottimali, per preservarne il valore nel tempo.
  • Comprendere il contesto storico e culturale di ogni moneta può arricchire notevolmente il tuo approccio al collezionismo. La moneta commemorativa da 2 euro di Charles de Gaulle è quindi un ottimo punto di partenza per entrare nel mondo affascinante della numismatica.