Vi siete mai chiesti quali monete storiche potrebbero nascondersi nei vostri cassetti o tra i souvenir di famiglia? Un esempio affascinante è la moneta da 500 Lire di San Marino del 1990, dedicata al tema della pace. Questa moneta non è solo un oggetto di un passato recente, ma rappresenta un simbolo significativo di speranza e unità. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di questa moneta, il suo valore attuale nel mercato dei collezionisti e la storia che porta con sé.
- Versamenti con il bancomat: puoi farli anche in altre banche, ma attenzione ai costi e ai tempi di accredito!
- Metodi infallibili per rimuovere le macchie di ruggine dal marmo e mantenere la tua casa elegante e splendente
- La pianta di pietra: il segreto per un giardino rigoglioso e a bassa manutenzione che stupirà tutti
Caratteristiche della Moneta da 500 Lire di San Marino del 1990
La moneta da 500 Lire di San Marino, coniata nel 1990, è bimetallica, unendo l’estetica e la funzionalità in un unico pezzo. La sua composizione è interessante: l’interno è realizzato in Bronzital, materiale che conferisce un aspetto dorato, mentre la corona argentata è in Acmonital, un metallo resistente e durevole. Con un diametro di 25,80 millimetri e uno spessore di 2 millimetri, pesa 6,8 grammi, rendendola facilmente maneggevole.
Sul dritto della moneta, troviamo una rappresentazione stilizzata delle tre torri di San Marino, un simbolo emblematico della Repubblica. In aggiunta, la scritta “REPUBBLICA DI SAN MARINO” è incisa su due righe nella parte inferiore, seguita dalla parola “LIBERTAS” e dall’anno di conio. Le firme dell’autore e dell’incisore sono posizionate più in basso, conferendo ulteriore autenticità all’esemplare.
Il rovescio della moneta presenta un disegno poetico che simboleggia la pace, raffigurando le teste di due colombi e il contorno di un francobollo sullo sfondo. Questo design è particolarmente evocativo, poiché sottolinea il messaggio di pace e amicizia verso il resto del mondo. Sul bordo della moneta, troviamo l’indicazione del valore nominale “L.500” e il simbolo della zecca, che ne attesta la produzione.
Valore e Rilevanza nel Mercato dei Collezionisti
La moneta da 500 Lire di San Marino del 1990 ha una tiratura totale di circa 3.747.063 esemplari. Attualmente, nel mondo del collezionismo, essa è classificata come moneta comune. Ciò significa che, sebbene abbia un valore storico e simbolico, il suo valore monetario rimane relativamente basso. Infatti, un esemplare in Fior di Conio, ovvero senza graffi e segni di usura, vale circa 2 euro.
Per i collezionisti di monete e per gli appassionati di numismatica, possedere questa moneta può rappresentare un’opportunità interessante. Sebbene il valore economico sia limitato, il significato culturale e la bellezza del design possono rendere questa moneta un tesoro da collezione. Inoltre, il tema della pace risuona particolarmente in tempi di conflitto, rendendo questa moneta un simbolo di speranza anche oggi.
Se siete in possesso di una moneta da 500 Lire di San Marino del 1990, è utile sapere che anche un semplice esemplare può avere una propria storia, essendo parte di un periodo storico ben definito. Essere informati sul valore della moneta e sulla sua storia può arricchire l’esperienza del collezionismo e dare un maggiore apprezzamento a questi oggetti.
Riflessioni Finali sulla Moneta da 500 Lire di San Marino
In sintesi, la moneta da 500 Lire di San Marino del 1990 non è solo un pezzo di metallo, ma un simbolo di pace e libertà, rappresentando un messaggio universale che supera il tempo. È un’opera d’arte numismatica che riflette la cultura e la storia di una piccola ma significativa repubblica. I collezionisti possono trovare in essa un valore non solo economico, ma anche emotivo e culturale.
- La moneta è bimetallica con un design evocativo.
- Il valore attuale si aggira intorno a 2 euro in condizioni ottimali.
- Simbolizza la pace e l’unità, temi sempre rilevanti.
- È parte di una tiratura considerevole, ma rimane un pezzo interessante per collezionisti.
Se avete questa moneta a casa, ora sapete quanto vale e cosa rappresenta. Non dimenticate di custodirla con cura, poiché oltre al suo valore economico, porta con sé un messaggio di speranza e armonia.