Il mondo della filatelia offre spesso occasioni uniche per celebrare le figure che hanno lasciato un’impronta indelebile nella cultura. Tra queste, il francobollo dedicato a Ennio Morricone rappresenta un tributo significativo a uno dei compositori italiani più ammirati di sempre. Ma quali sono le caratteristiche di questo francobollo e come è possibile acquistarlo? Scopriamolo insieme.
- Un francobollo per Ennio Morricone: il tributo filatelico che celebra il genio della musica italiana
- Moneta da 2 Euro Padre Pio: un investimento affascinante per i collezionisti di storia religiosa
- I segreti per mantenere le scarpe bianche sempre splendenti: consigli pratici e tecniche di pulizia infallibili
Il Francobollo di Ennio Morricone: Un Omaggio Speciale
Il 29 giugno 2021, il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso una serie di tre francobolli commemorativi, di cui uno è dedicato a Ennio Morricone. Questo francobollo non è solo un pezzo da collezione, ma un simbolo di riconoscimento per la sua straordinaria carriera musicale. Ennio Morricone, nato a Roma nel 1928 e scomparso nel 2020, è stato un maestro della musica per il cinema, noto per le sue colonne sonore indimenticabili.
La creazione del francobollo è stata affidata all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, che ha utilizzato tecniche di rotocalcografia su carta bianca, patinata neutra e autoadesiva. Questo tipo di stampa garantisce una qualità elevata e una lunga durata nel tempo, rendendo il francobollo particolarmente apprezzabile sia per i collezionisti che per gli amanti della musica.
Dettagli e Prezzo del Francobollo
Il francobollo dedicato a Ennio Morricone presenta dimensioni di 30 x 40 mm, con una dentellatura di tipo 11, ottenuta attraverso fustellatura. Nella vignetta si può ammirare un ritratto del maestro circondato dalla stilizzazione di un vinile, mentre dirige un’orchestra. Questa immagine evocativa non solo celebra il suo talento, ma cattura anche l’essenza della sua arte.
Per quanto riguarda il valore, il francobollo ha una tariffa B pari a 1,10 euro. È disponibile presso gli Uffici Postali che offrono servizi filatelici, rendendolo accessibile a chiunque desideri aggiungerlo alla propria collezione o semplicemente inviare una lettera con un tocco di classe. Inoltre, per commemorare l’uscita del francobollo, è stata realizzata una cartella filatelica in formato A4, contenente un francobollo singolo, una quartina di francobolli, una cartolina annullata e affrancata, e una busta del primo giorno di emissione. Il prezzo di questa cartella è di 15 euro, un acquisto interessante per chi vuole celebrare la memoria di Morricone in un modo speciale.
In sintesi, il francobollo dedicato a Ennio Morricone non rappresenta solo un mezzo di pagamento postale, ma è un vero e proprio pezzo d’arte che celebra uno dei più grandi musicisti del nostro tempo. Che si tratti di un regalo, di un’aggiunta a una collezione, o di un semplice gesto di affetto verso il maestro, questo francobollo è un modo per portare un po’ della sua magia nel quotidiano.
Riflessioni Finali sul Francobollo di Ennio Morricone
In conclusione, il francobollo dedicato a Ennio Morricone è un omaggio che riflette la ricchezza della cultura italiana e la grande influenza del compositore nel panorama musicale internazionale. Non solo un oggetto da collezionare, ma un simbolo tangibile dell’eredità artistica che Morricone ha lasciato. Per chi ama la musica e la filatelia, possedere questo francobollo è sicuramente un’esperienza unica.
Acquistarlo presso gli Uffici Postali arricchirà non solo la vostra collezione, ma anche la vostra vita quotidiana con un ricordo del maestro Morricone.