La moneta da 2 Euro Padre Pio Città del Vaticano 2018 rappresenta un interessante pezzo di numismatica, dedicato a uno dei santi più amati e riconosciuti della Chiesa cattolica. Per i collezionisti, questa moneta non è solo un oggetto da ammirare, ma anche un’opportunità per investire in un pezzo di storia che celebra la vita e l’eredità di Padre Pio. Quali sono le caratteristiche e il valore di questa moneta? Scopriamolo insieme.
- Moneta da 2 Euro Padre Pio: un investimento affascinante per i collezionisti di storia religiosa
- I segreti per mantenere le scarpe bianche sempre splendenti: consigli pratici e tecniche di pulizia infallibili
- Scegliere la caldaia giusta per il tuo comfort: perché le caldaie a condensazione sono la soluzione migliore per casa tua
Caratteristiche della Moneta da 2 Euro Padre Pio
La moneta da 2 Euro Padre Pio presenta tutte le caratteristiche tipiche delle monete bimetalliche. Ha un diametro di 25,75 millimetri, un peso di 8,5 grammi e uno spessore di 2,20 millimetri. Il design della moneta si distingue per la sua doppia faccia: il rovescio è identico a quello di tutte le altre monete da due euro, con il valore nominale “2 EURO” ben visibile e una mappa dell’Europa adornata da 12 stelle.
Il dritto della moneta, invece, è dedicato a Padre Pio. Qui troviamo un ritratto del santo, rivolto verso destra. Sopra l’immagine, è riportata la scritta “CITTA’ DEL VATICANO”, e sulle due estremità ci sono le date “1968” e “2018”, che ricordano rispettivamente l’anno della morte di Padre Pio e il 50° anniversario della sua scomparsa. Sotto l’immagine del santo appare il suo nome, accompagnato dalle firme degli autori della moneta e dal simbolo della Zecca di Roma, rappresentato dalla lettera R.
Valore di Mercato e Versioni Disponibili
La moneta da 2 Euro Padre Pio è stata coniata in tre varianti destinate esclusivamente ai collezionisti, il che implica che non sono mai state destinate alla circolazione comune. La prima versione è quella in Folder FDC, limitata a 76.000 esemplari e attualmente valutata intorno ai 23 euro. La seconda variante è rappresentata dalla Busta Filatelica Numismatica in FDC, che include un francobollo e ha un valore di circa 38 euro.
Infine, troviamo la versione Proof in Fondo Specchio, la quale è particolarmente ricercata tra i collezionisti e vanta un valore attuale di circa 45 euro. La rarità e la qualità di questa moneta ne fanno un investimento interessante per chi ama collezionare oggetti legati alla storia e alla cultura religiosa.
Acquistare questa moneta può avvenire tramite negozi di numismatica o piattaforme online specializzate. È importante verificare sempre l’autenticità e le condizioni della moneta prima di procedere all’acquisto.
Considerazioni Finali e Suggerimenti per i Collezionisti
La moneta da 2 Euro Padre Pio Città del Vaticano 2018 non è solo un semplice pezzo da collezione, ma un simbolo della devozione e dell’eredità di un santo amato. Se sei un appassionato di numismatica, ecco alcuni punti chiave da considerare:
In sintesi, la moneta da 2 Euro Padre Pio rappresenta un’importante opportunità per i collezionisti e gli appassionati di storia religiosa. Con le sue caratteristiche uniche e il valore crescente, è un oggetto che merita attenzione in ogni collezione di monete commemorative.