La sorprendente moneta da 2 euro di Asterix: un investimento da non perdere per i collezionisti!

Sei un appassionato di numismatica e ami le storie che si nascondono dietro le monete? Allora sicuramente ti interesserà scoprire la moneta da 2 euro dedicata ad Asterix, il celebre personaggio dei fumetti che ha affascinato generazioni intere. Coniata nel 2019 in occasione del sessantesimo anniversario della sua nascita, questa moneta non è solo un pezzo da collezione, ma un simbolo di un patrimonio culturale che continua a vivere. Immergiamoci nei dettagli e nel valore attuale di questo affascinante oggetto numismatico.

Caratteristiche Tecniche della Moneta da 2 Euro di Asterix

La moneta commemorativa di Asterix presenta alcune caratteristiche standard per le monete da 2 euro, mantenendo però elementi distintivi sul suo design. Realizzata in bimetallo, ha un diametro di 25,75 millimetri e un peso di 8,5 grammi. Sulla parte rovescio, tipica di tutte le monete europee, troviamo la cartina dell’Europa con il valore nominale e una linea che collega le 12 stelle, simboleggiando l’unità europea.

La faccia dritta della moneta, invece, è caratterizzata dal volto di Asterix, che guarda verso destra. Qui troviamo anche il nome del personaggio in alto e, in basso, l’anno di coniazione (2019) rappresentato sia in cifre arabe che romane, accompagnato dalla scritta “LX ANS” per indicare i 60 anni dalla creazione del fumetto. Completa il tutto la sigla RF, che sta per Repubblica Francese, e una corona di alloro che aggiunge un tocco di eleganza al design.

Valore e Richiesta nel Mercato Numismatico

La moneta da 2 euro dedicata ad Asterix non è disponibile per la circolazione generale; è stata prodotta esclusivamente per i collezionisti. In totale, sono stati coniati 300mila pezzi venduti in Fior di Conio. Attualmente, il valore di ciascuna di queste monete si aggira intorno ai 25 euro. Un prezzo già interessante per gli appassionati, ma non è tutto qui.

Esistono anche 10mila esemplari in versione Fondo Specchio, presentati in cofanetto, che hanno un valore di mercato decisamente superiore, di circa 120 euro a pezzo. Questo rende la moneta non solo un oggetto da collezione, ma anche un buon investimento per chi intende seguire il mercato numismatico e le sue dinamiche. La combinazione del fascino di Asterix, l’importanza storica e il numero limitato di esemplari contribuiscono a mantenere alta la domanda.

  • Caratteristiche tecniche della moneta:
  • Bimetallica con diametro di 25,75 mm e peso di 8,5 grammi.
  • Design distintivo con il volto di Asterix e scritte commemorative.
  • Disponibilità limitata: 300mila pezzi e 10mila in versione Fondo Specchio.
  • Valore attuale di circa 25 euro per i comuni e 120 euro per i Fondo Specchio.
  • In sintesi, la moneta da 2 euro dedicata ad Asterix rappresenta molto più di un semplice oggetto monetario. Essa racchiude in sé la storia di un personaggio iconico e celebra un momento importante nella cultura francese. Per i collezionisti, non è solo un’opportunità per possedere un pezzo unico, ma anche una chance di investimento, data l’apprezzabilità e la rarità di tale moneta. Se stai pensando di ampliare la tua collezione o semplicemente desideri iniziare, non lasciarti sfuggire l’occasione di includere Asterix tra i tuoi tesori numismatici.