Hai mai sentito parlare della Battaglia di Lepanto e del suo significato storico? Questo scontro emblematico, avvenuto nel 1571, ha segnato un punto cruciale nella storia navale europea. Per commemorare il 450° anniversario di questo evento, è stato emesso un francobollo speciale che celebra la battaglia e ne rievoca l’importanza. Scopriamo insieme i dettagli di questo francobollo, il suo design e dove puoi acquistarlo.
- Rivitalizza il tuo argento: i metodi naturali per riportarlo al suo splendore senza fatica
- Trasforma gli scarti domestici in un potente sgrassatore ecologico: risparmia e pulisci la tua casa in modo sostenibile!
- Il francobollo di Lepanto: un viaggio nella storia navale e culturale dell’Europa a 450 anni dalla battaglia emblematiche.
Dettagli sul Francobollo Scontro Navale di Lepanto
Il Francobollo Scontro navale di Lepanto è stato emesso il 18 giugno 2021 e rappresenta un omaggio alla storica battaglia che ebbe luogo il 7 ottobre 1571. Questa battaglia vide contrapporsi le flotte cristiane della Lega Santa e le forze musulmane dell’Impero Ottomano, nella cornice delle guerre per il controllo dell’isola di Cipro. La tiratura limitata di trecentomila esemplari sottolinea l’importanza di questo evento nella cultura italiana ed europea.
Realizzato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., il francobollo utilizza la tecnica della rotocalcografia per la stampa. La vignetta offre una rappresentazione artistica significativa: raffigura “La galena stefaniana a Lepanto” di Ernando Venanzi, un emblema dell’Ordine Militare e Religioso di Santo Stefano Papa e Martire. Le scritte presenti sul francobollo, tra cui “BATTAGLIA NAVALE DI LEPANTO” e “7 OTTOBRE 1571,” evidenziano il tema principale e la data fondamentale dell’evento.
Dove e Come Acquistare il Francobollo
Acquistare il Francobollo Scontro navale di Lepanto è semplice e accessibile. Il valore tariffario è di 3,50 euro e può essere trovato in vari canali, rendendolo accessibile sia ai collezionisti che ai semplici appassionati. Ecco alcune opzioni per effettuare l’acquisto:
Per chi desidera raccogliere tutti i prodotti filatelici emessi in occasione di questa ricorrenza, ci sono anche altri articoli correlati al francobollo, che arricchiscono la commemorazione di un evento così significativo nella storia navale europea.
Il francobollo non è solo un oggetto da collezione, ma rappresenta anche un importante simbolo della memoria storica e della cultura italiana, rendendo onore a una battaglia che ha avuto ripercussioni durature nei secoli successivi.
Riflessioni Finali sulla Battaglia di Lepanto
La Battaglia di Lepanto non è solo una pagina di storia, ma un simbolo di resistenza culturale e religiosa. Con il francobollo commemorativo, l’Italia celebra un momento cruciale della propria storia e offre un’opportunità per riflettere sui valori di unità e determinazione. La commemorazione del 450° anniversario attraverso questo francobollo porta alla luce la necessità di conoscere e comprendere il nostro passato, affinché possa guidarci verso un futuro migliore.
In definitiva, il Francobollo Scontro navale di Lepanto è molto più di un semplice pezzo di carta; è un tesoro storico che invita alla riflessione sulle lotte e le conquiste che hanno plasmato il nostro mondo attuale.