La numismatica è un campo affascinante che raccoglie appassionati da tutto il mondo. Tra le collezioni più ricercate ci sono le monete commemorative, specialmente quelle emesse dai paesi dell’euro, che celebrano eventi storici, monumenti e personalità significative. Un esempio interessante è la moneta da 2 euro dedicata ai Templi di Tarxien, coniata da Malta nel 2021. Ma cosa rende questa moneta così speciale e perché dovrebbe suscitare l’interesse dei collezionisti?
Moneta da 2 Euro Templi di Tarxien: Un Prezioso Riconoscimento
Nel 2021, Malta ha coniato una moneta da 2 euro per commemorare i suoi Templi di Tarxien, un sito archeologico Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 1992. Questi templi sono tra i più importanti resti preistorici dell’isola e rappresentano un importante legame con la storia antica del Mediterraneo. La moneta non solo celebra il patrimonio storico, ma offre anche una rappresentazione artistica di grande valore.
La moneta ha un design che rispecchia le caratteristiche delle altre monete da 2 euro dell’Unione Europea, con un diametro di 25,75 millimetri e un peso di 8,5 grammi. La parte interna è composta da una lega di nichel e ottone, mentre l’esterno è realizzato in rame e nichel. Sul dritto della moneta è raffigurato l’altare del Tempio sud di Tarxien, adornato con motivi a spirale, che testimoniano l’abilità degli artigiani neolitici. Inoltre, si possono leggere le diciture “MALTA 2021” e “TARXIEN TEMPLES 3600 – 2500 a.C.”, che sottolineano l’importanza storica del sito.
Valore Collezionistico e Tiratura della Moneta
Una caratteristica distintiva della moneta da 2 euro Templi di Tarxien è la sua tiratura limitata, fissata a soli 181.000 esemplari. Questo la rende piuttosto rara e desiderabile per i collezionisti. In un mercato dove le monete commemorative possono variare notevolmente nel loro valore, esemplari in Fior di Conio hanno già raggiunto quotazioni attorno ai 15 euro, un prezzo che potrebbe crescere nel tempo data la rarità e l’apprezzamento per il design.
È difficile trovare questo tipo di moneta nei normali circuiti commerciali, come supermercati o negozi. Tuttavia, con l’aumento della popolarità della numismatica, molte di queste monete possono essere trovate online, sia su piattaforme di aste che su siti specializzati. I collezionisti possono dunque considerare questa moneta non solo un oggetto da aggiungere alla loro collezione, ma anche un investimento potenzialmente fruttuoso.
Per chi è interessato a scoprire e approfondire il mondo della numismatica, la moneta da 2 euro Templi di Tarxien rappresenta un ottimo punto di partenza. Non solo per il suo valore materiale, ma anche per il messaggio culturale e storico che porta con sé.
Riflessioni Finali e Consigli per i Collezionisti
In sintesi, la moneta da 2 euro dedicata ai Templi di Tarxien è più di un semplice pezzo di metallo: è un simbolo di cultura, storia e arte. Per i collezionisti e gli appassionati di numismatica, possedere questa moneta significa custodire una parte del patrimonio maltese e un oggetto che può avere un crescente valore nel tempo.
Acquistare e collezionare monete commemorative è un’attività gratificante che può unire passione e investimento, rendendo ogni moneta una piccola storia da raccontare.