La filatelia è un hobby affascinante che permette di esplorare non solo i francobolli, ma anche la storia e la cultura di un paese. Ogni nuova emissione rappresenta un’opportunità per approfondire aspetti significativi della nazione di riferimento. Tra i francobolli più recenti, quello dedicato a Remo Gaspari offre uno spunto interessante per conoscere meglio la vita e l’eredità di un importante politico italiano. Ma cosa rende questo esemplare così speciale e quali sono le sue caratteristiche principali?
- Il francobollo di Remo Gaspari: un pezzo di storia italiana da collezionare e valorizzare
- Investire in 2 euro commemorativi: il valore nascosto della moneta di Andorra per il suffragio universale femminile
- Elimina il cattivo odore dalla tua biancheria sportiva con questi semplici trucchi infallibili
Il Francobollo Remo Gaspari: un omaggio commemorativo
Il francobollo dedicato a Remo Gaspari è stato emesso il 10 luglio 2021, in occasione del centenario della sua nascita. Questo tipo di iniziativa filatelica mira a celebrare figure chiave nella storia italiana e a mantenere viva la memoria collettiva. Gaspari è stato un influente politico della Democrazia Cristiana, con una carriera che comprende dieci legislature come deputato e numerosi incarichi ministeriali. Il francobollo rappresenta quindi non solo un tributo al suo operato, ma anche alla storia politica italiana del XX secolo.
La vignetta del francobollo riporta un ritratto di Gaspari, accompagnato dal tricolore italiano, simbolo dell’unità nazionale. Le scritte presenti sul francobollo sottolineano la sua origine e la sua nascita a Gissi, in Abruzzo, creando un legame tra l’individuo e il territorio. Questo francobollo non è solo un oggetto da collezione, ma un pezzo di storia che racconta l’Italia attraverso le vite dei suoi protagonisti.
Caratteristiche tecniche e modalità di acquisto
Il Francobollo Remo Gaspari è stato realizzato utilizzando la metodologia della rotocalcografia, impiegando tre colori su supporto bianco e patinato. Le specifiche tecniche lo rendono adatto per l’uso postale, con una gommatura che favorisce l’adesione e una dentellatura ben definita per facilitarne il distacco dai fogli di stampa. Le dimensioni sono standard per i francobolli italiani, garantendo una rappresentazione visiva efficace del soggetto celebrato.
Per quanto riguarda la disponibilità, il francobollo è stato stampato in tiratura di trecentomila esemplari, distribuiti in fogli da quarantacinque. Il valore tariffario è fissato a 1,10 euro, che lo rende accessibile anche a chi desidera iniziare una collezione o semplicemente avere un pezzo commemorativo. È possibile acquistarlo presso gli uffici postali dotati di sportello filatelico, oltre che online sul sito ufficiale di filatelia delle Poste Italiane.
In concomitanza con l’emissione del francobollo, sono stati prodotti anche oggetti filatelici aggiuntivi, come un folder formato A4 contenente il francobollo, una cartolina e una busta personalizzata. Questi articoli offrono un’ottima opportunità per i collezionisti di arricchire le loro raccolte con memorabilia storica.
- Francobollo dedicato a Remo Gaspari emesso il 10 luglio 2021.
- Realizzato in rotocalcografia con tre colori su supporto patinato.
- Valore tariffario di 1,10 euro, disponibile in uffici postali e online.
- Incluso un folder commemorativo con diversi articoli filatelici.
Questo francobollo non rappresenta solo un pezzo da collezione, ma è anche un invito a riflettere sulla storia politica e sociale dell’Italia, facendo emergere figure che hanno contribuito a plasmarne il percorso. Gli appassionati di storia e filatelia possono così apprezzare il valore di questo documento, che fonde arte e memoria in un formato piccolo ma ricco di significato.
Riflessioni finali su Remo Gaspari e il suo lascito
In sintesi, il francobollo commemorativo di Remo Gaspari offre non solo un mezzo per onorare un importante politico italiano, ma anche l’opportunità di riscoprire pagine significative della nostra storia recente. Questo tipo di iniziativa stimola l’interesse verso la filatelia, incoraggiando una maggiore valorizzazione del patrimonio culturale e storico del nostro Paese.
Incorporare nel proprio collezionismo opere come il Francobollo Remo Gaspari significa non solo possedere un oggetto fisico, ma anche partecipare a un racconto più ampio, che unisce storie di individui e momenti cruciali della storia. Gli appassionati di filatelia troveranno in questo francobollo un modo per approfondire la propria conoscenza e apprezzamento della cultura italiana, rendendolo un’aggiunta preziosa a qualsiasi collezione.