Hai mai pensato al valore delle monete che hai in casa? Tra queste, una particolare attenzione merita la moneta da 2 Lire Olivo. Coniata in un periodo affascinante della storia italiana, questa moneta può rivelarsi una vera sorpresa per collezionisti e appassionati. In questo articolo, esploreremo i dettagli di questa moneta, il suo significato e il valore di mercato, fornendo suggerimenti utili per chi ne possiede un esemplare.
Caratteristiche della Moneta da 2 Lire Olivo
La moneta da 2 Lire Olivo è stata coniata per la prima volta nel 1953 e ha continuato a essere emessa fino al 1959. Durante questo periodo, è stata distribuita tra la popolazione italiana, mentre dal 1968 al 2001 è stata prodotta solo per i collezionisti. Questa moneta si distingue per la sua composizione in Italma, un materiale che conferisce un aspetto unico e durevole all’esemplare.
Le dimensioni della moneta sono precise: ha un diametro di 18,3 millimetri e pesa 0,8 grammi. Il contorno rigato della moneta ne esalta l’estetica, mentre le immagini impresse raccontano la storia e la cultura del nostro paese. Sul dritto della moneta troviamo un elegante ramo di olivo, simbolo di pace e prosperità, accompagnato dal numero “2” che indica il suo valore nominale. L’anno di conio e la piccola R, che rappresenta la Zecca di Roma, completano il design. Sul rovescio, invece, compare un’ape vista di dorso, a simboleggiare laboriosità e produttività, mentre la scritta “REPVBBLICA ITALIANA” circoscrive l’immagine.
Valore di Mercato e Collezionismo
Il valore della moneta da 2 Lire Olivo può variare notevolmente in base a diversi fattori, come l’anno di conio e lo stato di conservazione. Molto cercata è la moneta del 1953 con la dicitura “PROVA”, il cui valore può toccare i 1250 euro se in Fior di Conio. Anche l’esemplare del 1958 è particolarmente ricercato, con prezzi che possono arrivare a 500 euro in condizioni ottimali.
Altri anni, come il 1956, presentano valori più contenuti ma comunque interessanti: circa 32 euro per un esemplare in FDC, 13 euro in SPL e 8 euro in BB. La regola generale nel collezionismo è che una moneta in ottimo stato di conservazione avrà sempre un valore maggiore rispetto a una in condizioni peggiori, quindi è importante fare attenzione alla cura degli esemplari.
- Se possiedi una moneta da 2 Lire Olivo, considera di farla valutare da un esperto per scoprire il suo reale valore.
- Controlla attentamente l’anno di conio e lo stato di conservazione per avere un’idea del prezzo di mercato.
- Informati sulle vendite recenti per capire come si muove il mercato delle monete da collezione.
In conclusione, la moneta da 2 Lire Olivo non è solo un pezzo di storia, ma può anche rivelarsi una ghiotta opportunità per collezionisti e appassionati. Se la possiedi, non sottovalutarla e fai un passo avanti nella tua conoscenza di questo affascinante mondo.