Hai mai sentito parlare della moneta da 20 Lire Fascio? Questo particolare esemplare numismatico, coniato nel 1923, celebra il primo anniversario della marcia su Roma ed è oggi molto ambito dai collezionisti. La sua rarità e il suo significato storico la rendono non solo un oggetto di valore economico, ma anche un pezzo di storia che racconta un’epoca e una cultura. Se sei curioso di scoprire di più su questa moneta, continua a leggere per scoprire dettagli, caratteristiche e consigli per i collezionisti.
- Segreti per pulire i tappeti in profondità: metodi naturali che sorprendono e proteggono la tua casa
- I segni zodiacali più eccentrici: scopri chi sono e perché vivono in modo audace e imprevedibile
- Il mistero della moneta da 20 Lire Fascio: un tesoro numismatico che racconta la storia dell’Italia e attira collezionisti da tutto il mondo.
Caratteristiche della Moneta da 20 Lire Fascio
La moneta da 20 Lire Fascio è un’espressione d’arte numismatica, composta in Oro 900. Le sue specifiche tecniche sono affascinanti: ha un diametro di 21 millimetri, un peso di 6,4516 grammi e uno spessore di 1,3 millimetri, con un contorno rigato che ne evidenzia il design elegante. La sua realizzazione ha visto una tiratura limitata di soli 20.000 esemplari, il che contribuisce alla sua attuale apprezzabilità sul mercato dei collezionisti.
Nel lato dritto della moneta, possiamo osservare la testa nuda del Re Vittorio Emanuele III, rappresentato di profilo mentre guarda verso sinistra. Accanto alla figura regale, troviamo la firma dell’incisore, un elemento che autentica l’opera. Nel contorno, la scritta “VITTORIO EMANUELE III RE D’ITALIA” rinforza l’idea di regalità e potere associati a questo pezzo.
Il lato rovescio della moneta è altrettanto significativo: presenta un fascio littorio con una scure orientata verso destra, ornato da una testa di montone. Qui, il valore nominale “LIRE 20” è visibile, insieme alla data commemorativa “OTTOBRE 1922 – 1923” che celebra l’anniversario della marcia su Roma. Nella parte inferiore destra, si trova la lettera “R” che indica la Zecca di Roma, un dettaglio fondamentale per l’identificazione dell’autenticità della moneta.
Valore e Raccomandazioni per i Collezionisti
Dal punto di vista economico, la moneta da 20 Lire Fascio ha un valore di mercato significativo. Attualmente, può essere trovata in vendita su piattaforme dedicate ai collezionisti a partire da circa 1.000 euro. Tuttavia, è fondamentale prestare attenzione ai falsi, dato che questa moneta è tra quelle più riprodotte. Per distinguere un vero esemplare da una copia, è importante verificare alcuni dettagli essenziali:
Tra i vari esemplari, la versione “prova” della moneta da 20 Lire Fascio detiene il record di prezzo. Durante un’asta tenutasi nel 2010, un esemplare in Fior di Conio è stato venduto per ben 9.500 euro, sottolineando l’importanza di far valutare il proprio patrimonio numismatico. Possedere questo tipo di moneta non è solo una questione di investimento, ma anche un modo per custodire un pezzo di storia italiana.
Se hai la fortuna di possedere un esemplare di questa moneta, assicurati di conservare adeguatamente il tuo tesoro, proteggendolo da agenti esterni e maneggiamenti scorretti. È buona norma tenerlo in una custodia adatta e lontano da fonti di umidità o polvere. Inoltre, è consigliabile registrare i dettagli della tua collezione, per poterla gestire meglio nel tempo.
Riflessioni Finali sulla Moneta da 20 Lire Fascio
In sintesi, la moneta da 20 Lire Fascio rappresenta un capitolo importante della numismatica italiana, sia per il suo valore intrinseco che per il carico storico che porta con sé. Con una produzione limitata e un design distintivo, è un oggetto da collezione ricercato che merita attenzione e cura. Rimanere informati sulle valutazioni di mercato e su eventuali falsificazioni è cruciale per chiunque desideri investire in questo settore. Non dimenticare che ogni moneta racconta una storia e, nel caso della 20 Lire Fascio, quella storia è indissolubilmente legata a un periodo affascinante e controverso della storia italiana.
Conoscere e apprezzare la moneta da 20 Lire Fascio significa anche entrare in contatto con la storia e la cultura di un’epoca, rendendo ogni collezione non solo un investimento, ma anche un viaggio nel tempo.