La moneta da 2 euro dedicata a Varsavia: un simbolo di riconciliazione e memoria storica tra Germania e Polonia

Hai sentito parlare della moneta da 2 Euro Genuflessione Varsavia Germania 2020? Questo esemplare numismatico non è solo un oggetto da collezione, ma porta con sé un significato profondo legato alla storia e alla memoria. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di questa moneta, il suo valore e l’importanza storica che rappresenta, offrendo un quadro completo per appassionati e curiosi.

La Storia Dietro la Moneta

La moneta da 2 euro dedicata alla Genuflessione di Varsavia è stata emessa l’8 ottobre 2020 in occasione del 50° anniversario di un evento storico significativo. Il 7 dicembre 1970, durante una visita a Varsavia, il cancelliere tedesco Willy Brandt si inginocchiò davanti a un monumento commemorativo dei morti della rivolta del ghetto di Varsavia del 1943. Questo gesto di umiltà e rispetto ha segnato un importante passo verso la riconciliazione tra Germania e Polonia, diventando un simbolo di cambiamento e di memoria condivisa.

Caratteristiche Tecniche della Moneta

La moneta, come molte altre della stessa categoria, è realizzata in un materiale bimetallico. Ha un diametro di 25,75 millimetri e pesa 8,5 grammi, con uno spessore di 2,20 millimetri. Sul lato comune si trova il valore nominale di 2 euro accompagnato da una mappa dell’Europa attraversata da sei linee che uniscono dodici stelle.

Il lato dritto mostra la raffigurazione di Willy Brandt inginocchiato, con l’inscrizione “50 JAHRE KNIEFALL” (50 anni di genuflessione) e “VON WARSCHAU” (da Varsavia). Quest’illustrazione rende omaggio al gesto iconico e presenta anche l’anno di conio, l’indicazione della zecca e la firma dell’autore. Suddivisa tra le cinque zecche della Germania, sono stati coniati circa 30 milioni di pezzi, rendendola una moneta relativamente comune.

Valore Numismatico e Collezionismo

Per quanto riguarda il valore economico, la moneta da 2 euro Genuflessione di Varsavia, se circolata, mantiene il suo valore nominale di 2 euro. Tuttavia, le versioni in Fior di Conio possono raggiungere valori superiori. Ecco alcune valutazioni per i collezionisti:

  • Moneta circolata: 2 euro
  • Versione in Fior di Conio: fino a 4 euro
  • Cofanetto in Folder (5 monete da tutte le zecche): 25-27 euro
  • Confezione in Fondo Specchio: 40-45 euro
  • Queste differenze di valore sono influenzate sia dalla condizione della moneta che dalla domanda nel mercato dei collezionisti.

    Significato e Riflessioni Finali

    Oltre al suo valore monetario, la moneta da 2 euro Genuflessione di Varsavia rappresenta un momento cruciale nella storia europea, simboleggiando la ricerca di pace e riconciliazione. Essa stimola una riflessione importante sulle relazioni tra i popoli e sulla memoria storica. Avere un pezzo di questa storia può essere motivo di orgoglio e un modo per ricordare e rispettare gli eventi passati.

    In sintesi, la moneta da 2 euro dedicata alla Genuflessione di Varsavia non è solo un semplice strumento di scambio, ma un messaggero di storia e significato. Se stai pensando di aggiungerla alla tua collezione o semplicemente vuoi saperne di più, ora hai tutte le informazioni necessarie per apprezzarne il valore e il significato.